Lo studio dell'Avv. Antonietta Cozza si occupa di attività giudiziali e stragiudiziali nell'ambito del diritto dell'immigrazione, con particolare riferimento al diritto alla protezione internazionale, al diritto alla cittadinanza italiana, nelle questioni relative all'applicazione del Regolamento Dublino, il rigetto dei visti d'ingresso, rinnovi e conversioni di permessi di soggiorno, assistenza e tutela giuridica nei casi che riguardano le violazioni dei diritti umani e le libertà fondamentali davanti alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo di Strasburgo.
Lo studio si occupa, inoltre, del diritto penale e del diritto penale minorile e si dedica alla difesa dei soggetti coinvolti in processi di natura penale.
L'assistenza è rivolta in modo particolare alle donne, vittime di violenze di genere e di comportamenti discriminatori.
Lo studio si occupa di diritto penale e del diritto penale minorile e si dedica alla difesa dei soggetti coinvolti in processi di natura penale.
È specializzato in materia di violenza di genere e nella difesa dei diritti delle donne vittime di tratta e dei loro figli minorenni.
Si avvale della competenza di consulenti esterni psicologi - psicoterapeuti nei procedimenti di violenza e maltrattamenti soprattutto in ambito endo familiare.
Lo studio si occupa dell'avvio della domanda di protezione internazionale, dell'intero iter burocratico dinnanzi all'autorità amministrativa per la richiesta di protezione internazionale, della predisposizione di ricorsi avverso i provvedimenti della Commissione Territoriale dinnanzi al Tribunale ordinario e nella successiva fase dinnanzi alla Corte d'Appello, delle revoche dell’accoglienza dei richiedenti asilo dinnanzi al Tribunale Amministrativo Regionale e del mancato rilascio del titolo di viaggio.
Lo Studio si occupa delle pratiche amministrative e giurisdizionali relative alla corretta applicazione del Regolamento Dublino con la presentazione di ricorsi al TAR e alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo di Strasburgo.
Lo studio si occupa delle pratiche amministrative e dei ricorsi in sede giurisdizionale avverso i provvedimento della Pubblica Amministrazione di diniego della cittadinanza.
Lo Studio si occupa della preparazione di tutta la documentazione necessaria per la richiesta dei visti di ingresso per motivi turistici, residenza elettiva, ricongiungimento familiare e dei ricorsi avverso i rigetti delle Ambasciate d’Italia dei visti di ingresso.
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Jul | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Via Garibaldi 7
40124 BOLOGNA
Tel: 051-581695
Fax: 051-5060762
Mobile: 320-8572875 | 334-5240476
info@studiolegaleantoniettacozza.it
antonietta.cozza@ordineavvocatibopec.it
Copyright © 2018-2020 Studio Legale Antonietta Cozza. Tutti i diritti riservati. Created by JK STUDIO
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, necessari per la corretta navigazione. Per saperne di più
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.